Noi di Génération Robots, accompagniamo da diversi anni laboratori di ricerca e università nei loro progetti robotici. Piattaforme di sviluppo, robot mobili autonomi, soluzioni ROS / ROS 2… I progetti avanzano: si passa dalla fase di test a casi d’uso concreti che presentano vere sfide tecniche. Vi presentiamo quindi una selezione di 10 domande più frequentemente fatte dai nostri clienti e a seguire le risposte dei nostri ingegneri in robotica!
Sì, a condizione che venga scelta una piattaforma aperta. La maggior parte dei robot mobili professionali (AgileX, Husarion, Clearpath…) si basa su ROS o ROS 2, il che consente una personalizzazione abbastanza avanzata.
Per un maggiore sviluppo, alcune piattaforme offrono un accesso a basso livello tramite CAN, UART o API REST/WebSocket, permettendo di ricostruire un’architettura software completamente su misura.
Per farlo, è necessario: