Top 10 des questions avancées que vous vous posez sur les robots mobiles (spécial R&D et enseignement supérieur)

Le 10 domande tecniche più comuni che vi ponete sui robot mobili (speciale Ricerca & Sviluppo e Università)

Noi di Génération Robots, accompagniamo da diversi anni laboratori di ricerca e università nei loro progetti robotici. Piattaforme di sviluppo, robot mobili autonomi, soluzioni ROS / ROS 2… I progetti avanzano: si passa dalla fase di test a casi d’uso concreti che presentano vere sfide tecniche. Vi presentiamo quindi una selezione di 10 domande più[…]
Read this article >>

Lire la suite
Booster T1 : la plateforme de développement humanoïde dédiée aux chercheurs et développeurs

Booster T1: la piattaforma di sviluppo umanoide dedicata a ricercatori e sviluppatori

Booster T1: la piattaforma di sviluppo umanoide dedicata a ricercatori e sviluppatori Booster Robotics sviluppa robot umanoidi da 20 anni, maturando una grande esperienza riconosciuta anche grazie alla sua partecipazione alla RoboCup.   Nel 2024, il marchio lancia il robot Booster T1, una piattaforma robotica umanoide alta 1,20 m in grado di eseguire movimenti complessi[…]
Read this article >>

Lire la suite
LiDAR Ouster : une technologie clé pour les projets en robotique de notre bureau d’études (GRLAB)

LiDAR Ouster: una tecnologia chiave per i progetti di robotica nel nostro ufficio di progettazione (GR LAB)

LiDAR Ouster: una tecnologia chiave per i progetti di robotica nel nostro ufficio di progettazione (GR LAB) Génération Robots vanta di un proprio ufficio di progettazione (GR Lab), specializzato in robotica mobile autonoma. Per i nostri progetti, utilizziamo le tecnologie di ultima generazione in robotica mobile e navigazione autonoma. I LiDAR Ouster svolgono un ruolo[…]
Read this article >>

Lire la suite
Les robots Husarion : des plateformes mobiles polyvalentes au service de la Recherche et de l'Innovation

Robot Husarion: piattaforme mobili versatili per la ricerca e l’innovazione

Robot Husarion: piattaforme mobili versatili per la ricerca e l’innovazione I robot mobili autonomi sono diventati strumenti essenziali per la ricerca e l’innovazione. Husarion, azienda specializzata in robotica mobile, offre soluzioni avanzate per soddisfare le esigenze di ricercatori e ingegneri di tutto il mondo. Attraverso diversi progetti di ricerca, scoprite come il robot Panther di[…]
Read this article >>

Lire la suite
7 idées préconçues sur la robotique

7 preconcetti sui robot

7 preconcetti sui robot L’avanzare della robotica e dell’intelligenza artificiale suscita tanto fascino quanto curiosità, sollevando interrogativi quali: sostituiranno gli esseri umani? Perché sono così costosi? Sono sicuri da usare? In questo articolo esaminiamo i principali preconcetti sui robot, mettendo in luce la realtà attraverso fatti ed esempi concreti. 1. I robot sostituiranno gli esseri[…]
Read this article >>

Lire la suite
Cobot Magic AgileX Robotics

Robotica mobile ALOHA: un passo avanti verso robot collaborativi autonomis

Robotica mobile ALOHA: un passo avanti verso robot collaborativi autonomi La robotica continua a evolversi rapidamente e il progetto Mobile ALOHA, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Stanford, ne è un perfetto esempio. Questo robot combina mobilità e manipolazione bimanuale per affrontare in autonomia compiti domestici complessi. Con appena 50 dimostrazioni umane necessarie per apprendere un[…]
Read this article >>

Lire la suite
Bannière Pudu CC1

Robot per la pulizia professionale: confronto tra i migliori robot tuttofare

Robot per la pulizia professionale: confronto tra i migliori robot tuttofare Il mercato dei robot per la pulizia professionale si sta evolvendo rapidamente, offrendo alle aziende un’ampia scelta di soluzioni autonome adatte a diversi ambienti. Mentre alcuni robot sono specializzati in un’unica particolare attività, altri, come CC1 di Pudu Robotics, si distinguono per la loro[…]
Read this article >>

Lire la suite

I robot di servizio: una risorsa fondamentale per ottimizzare la collaborazione uomo-robot nell’industria dell’ospitalità

I robot di servizio: una risorsa fondamentale per ottimizzare la collaborazione uomo-robot nell’industria dell’ospitalità L’industria dell’ospitalità, un settore dinamico e in costante evoluzione, si trova ad affrontare sfide sempre più impegnative: l’aumento delle aspettative dei clienti per servizi personalizzati, la pressione di integrare tecnologie innovative mantenendo costi competitivi e la necessità di rispettare standard sanitari[…]
Read this article >>

Lire la suite
Ingénieur Spot Boston Dynamics

Decodificare il costo dei robot: tra ricerca avanzata, attrezzature all’avanguardia e sfide di produzione

Decodificare il costo dei robot: tra ricerca avanzata, attrezzature all’avanguardia e sfide di produzione In un mondo in cui l’automazione sta diventando sempre più importante, i robot sono diventati alleati indispensabili per molte industrie. Eppure molti si chiedono perché queste macchine, i cui compiti sembrano spesso semplici a prima vista, siano così costose. Dietro ogni[…]
Read this article >>

Lire la suite