Il settore della robotica diventa ogni giorno più radicato nella nostra quotidianità ed è in continua espansione, offrendo soluzioni innovative per diverse applicazioni. I robot mobili suscitano un grande interesse in particolar modo in settori come la logistica, l’industria manifatturiera, la ricerca e anche l’educazione. In questo contesto, le piattaforme compatibili con il sistema operativo robotico (ROS) giocano un ruolo cruciale nello sviluppo e nel dispiegamento di questi robot. Tra questi UGV e AMR, troviamo i robot mobili Husarion che offrono soluzioni complete e performanti per lo sviluppo di robot autonomi.
Panoramica
Husarion: robot mobili autonomi open-source

I robot mobili Husarion sono piattaforme progettate per essere completamente compatibili con ROS, un framework di sviluppo ampiamente utilizzato nella robotica, il che le rende un’opzione interessante per ingegneri e sviluppatori. Per semplificare l’uso delle sue piattaforme e facilitare l’apprendimento, il marchio offre l’accesso gratuito a numerosi strumenti online:
Husarnet : Una rete VPN P2P dedicata ai robot
Husarion commercializza anche Husarnet, una soluzione di connettività innovativa progettata per i robot, i veicoli autonomi e le applicazioni IoT industriali. Offre una soluzione di rete privata virtuale (VPN) in Peer-to-peer (P2P) che consente ai dispositivi di comunicare direttamente tra loro, senza la necessità di trasferire i dati tramite un server centralizzato o un cloud. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per le applicazioni che richiedono una connettività rapida, affidabile e sicura.
Panther: un UGV tout-terrain di qualità industriale
Il Panther rivoluziona la robotica mobile grazie alla sua autonomia e alla sua natura open-source. Funziona con i sistemi operativi ROS e ROS2, e offre una navigazione autonoma precisa. Dotato di un LiDAR o di una telecamera (opzionale), realizza una mappatura in tempo reale, evita gli ostacoli e si sposta senza difficoltà in ambienti complessi.
Il Panther, robot multifunzionale, trova applicazione in vari settori come la logistica, l’agricoltura intelligente e il monitoraggio ambientale. La sua autonomia in ambienti diversificati lo rende uno strumento flessibile per affrontare numerose sfide. Può anche essere equipaggiato con accessori aggiuntivi come un braccio robotico, un LiDAR, una telecamera di profondità, un GPS e altre attrezzature, a seconda dell’uso previsto.
Caratteristiche principali:
- Telaio in alluminio
- Capacità di carico: 100 kg
- Velocità max: 7 km/h
- Autonomia: fino a 8h
- Indice di protezione: IP54 (IP66 opzionale)
ROSbot: Robot per la Ricerca e l’Apprendimento
ROSbotXL
Il robot mobile ROSbot XL di Husarion è una piattaforma robotica progettata per la ricerca e lo sviluppo, la prototipazione rapida e la creazione di robot personalizzati per applicazioni in ambienti interni.
Dotato di potenti unità integrate come Raspberry Pi 4, Nvidia Jetson Nano o Intel NUC, un’IMU Bosch BNO055 e motori a corrente continua con encoder, offre prestazioni di alto livello per i tuoi esperimenti di robotica.
La sua piastra di montaggio universale consente di integrare accessori come LIDAR, telecamere e bracci robotici per una personalizzazione completa.

Caratteristiche principali:
- Telaio in alluminio
- Carico utile: fino a 10 kg
- Velocità massima: 3 km/h
- Autonomia: 2h-6h
La piattaforma base comprende:
- ROSbot XL – con Raspberry Pi 4
- Caricabatterie USB-C
- 2 set di ruote: standard + mecanum
- Garanzia di 1 anno
ROSbot 2R e ROSbot 2 Pro
Che si tratti di robot di servizio, di ispezione o sciami di robot, ROSbot 2R e ROSbot 2 Pro sono robot mobili versatili ed economici che possono essere utilizzati come base per il rapido sviluppo di robot autonomi. Entrambi sono dotati di sensori avanzati e rappresentano una scelta importante per la ricerca e l’apprendimento sui veicoli autonomi:
ROSbot 2R | ROSbot 2 Pro | |
Telecamera RGB | Orbbec Astra | Orbbec Astra |
LiDAR | Slamtec RPLIDAR A2 | Slamtec RPLIDAR A3 |
Sensore di distanza a infrarossi | VL53L0X | VL53L0X |
Sensore di orientamento | IMU BNO055 | VL53L0X |
Processore | Raspberry Pi 4 (ARM64) | Intel Atom x5 Z8350 |
Carico utile | 5 kg | 5 kg |
Velocità | 3,6 km/h | 3,6 km/h |
Autonomia | 1h30 – 5h | 1h30 – 5h |
Tempi di consegna | da 5 a 10 giorni | da 5 a 10 giorni |
Sei uno studente, un ricercatore o un ingegnere? Questa vasta gamma di robot mobili Husarion offre diverse opzioni per esplorare e superare i limiti della tecnologia robotica moderna in vari settori di applicazione.