Il team di Génération Robots si è recentemente recato in un parco fotovoltaico.
L’obiettivo di questo spostamento era individuare un sistema di trasporto in grado di spostare inverter da 80 kg su un terreno difficile, poiché questa attività faticosa è attualmente svolta dai dipendenti.
Per svolgere questa missione, abbiamo scelto di testare il Robot Mobile Bunker Pro di Agilex. Questo UGV, dalla progettazione ultra-robusta, è dotato di cingoli che gli permettono di affrontare i terreni più complessi!
Perché scegliere il robot Bunker Pro?
Il Bunker Pro presenta delle caratteristiche importanti:
- Carico massimo: fino a 120 kg di materiale
- Dimensioni: 1 metro di lunghezza per 85 cm di larghezza (grande piattaforma di carico)
- Autonomia: 3 ore (batteria al litio da 60 Ah)
- Controllo: fino a 100 metri di distanza
- Velocità: da 0 a 1,5 m/s
- Tempo di ricarica: 4 h 30
Alcune informazioni tecniche aggiuntive:
- Interfaccia di comunicazione doppia (CAN e RS433)
- Programmazione open source (ROS, SDK e altro…)
- Motore: 48V/Attuatore DC
Le sue capacità fuori dal comune gli permettono di essere utilizzato in ambienti ostili:
- Grado di protezione IP 67 contro polvere e detriti
- Alta resistenza all’acqua
- Immersione temporanea fino a 1 m di profondità
- Capace di superare pendenze o scale fino a 30° di inclinazione
- Possibilità di attraversare terreni fangosi e pozzanghere
- Ecc
Robot mobile cingolato Bunker Pro (UGV)

- Può trasportare fino a 120 kg
- Autonomia di 3 ore (batteria da 60 Ah)
- Controllo fino a 100 metri
- Protezione contro polvere e acqua
In quali settori può essere utilizzato il Bunker Pro?
Progettato per operazioni di esplorazione, sorveglianza o trasporto su terreni difficili, il Bunker Pro può essere utilizzato per:
- Sorveglianza o registrazione video
- Trasporto di attrezzature
- Ispezione di edifici
- Operazioni di sminamento
- Ecc
Svolgimento test e risultati
L’obiettivo di questa operazione era testare il trasporto di apparecchiature elettriche con un peso di 80 kg da parte di un robot mobile in terreno ostile..
Test effettuati:
Mathis Gordard, ingegnere presso Generation Robots, si é diretto sul posto e ha teleoperato il Bunker Pro in varie zone del parco fotovoltaico. Il robot, montato sui cingoli, ha dimostrato di essere in grado di muoversi liberamente su un terreno irregolare e ricoperto di erba alta.
Conclusione:
Il Bunker Pro ha svolto la sua missione con successo, dimostrando di essere in grado di superare gli ostacoli senza problemi. Può, senza dubbio, evitare che i dipendenti sollevino carichi pesanti e supportare il loro lavoro quotidiano su terreni difficili. Un altro vantaggio importante del Bunker Pro è che, anche per le persone non esperte in nuove tecnologie, è facile da utilizzare.