Les différents robot quadrupèdes et leurs applications

I diversi robot quadrupedi e le loro applicazioni

This entry was posted in Uncategorized on by Marine Senecat.

Negli ultimi decenni, i robot quadrupedi hanno registrato una crescita significativa, spinta da una crescente domanda di robot mobili in grado di esplorare ambienti ritenuti troppo rischiosi per l’uomo.

Rispetto ad altri robot mobili, i cani robot si distinguono per la loro adattabilità, stabilità e manovrabilità. I robot quadrupedi sono particolarmente ben adattati a un ambiente urbano, pensato per l’uomo:

Attualmente, due grandi marchi condividono una parte significativa del mercato dei cani robot: Boston Dynamics e Deep Robotics. In questo articolo presentiamo i diversi modelli disponibili, i loro vantaggi e le loro varie applicazioni.

Spot di Boston Dynamics: un progresso tecnologico senza precedenti

Specifiche tecniche

Spécificités techniques du robot chien Spot

Vantaggi principali

Applicazioni

Ispezione industriale

Stabilimenti, siti di produzione, piattaforme petrolifere. Spot può rilevare anomalie, monitorare apparecchiature e raccogliere dati in modo autonomo o da remoto

Sicurezza e sorveglianza

Spot può fungere da piattaforma di sorveglianza mobile per pattugliare aree sensibili quali siti industriali, installazioni militari, centri commerciali e aeroporti. Può rilevare intrusioni, monitorare aree a rischio e trasmettere dati in tempo reale agli operatori

Intervento in caso di catastrofe

In caso di catastrofe naturale o industriale, è possibile utilizzare Spot per svolgere missioni di ricerca e salvataggio. Può esplorare aree pericolose, localizzare i sopravvissuti, trasportare materiali di soccorso e fornire assistenza alle squadre di soccorso

Ricerca e sviluppo

Ricercatori e ingegneri possono utilizzare Spot come piattaforma di ricerca e sviluppo per esplorare nuove applicazioni di robotica, testare algoritmi di percezione e controllo e sviluppare tecnologie all’avanguardia in settori quali l’intelligenza artificiale e la robotica autonoma.

Spot, il robot che contribuisce a ridurre i costi

Prezzo

I costi possono variare in funzione delle configurazioni specifiche e dei servizi aggiuntivi. Il robot Spot è generalmente considerato una soluzione di fascia alta e il suo prezzo può essere significativo. Tuttavia, le sue prestazioni, la sua versatilità e i vantaggi a lungo termine spesso giustificano un simile investimento. In definitiva, gli utenti scoprono che il ritorno sull’investimento e i vantaggi operativi compensano ampiamente il prezzo di acquisto iniziale.

Package “business” pronti all’uso

Spot Università e Ricerca

Pensato per la ricerca, la didattica e lo sviluppo di nuove applicazioni, il pacchetto “Spot Academia & Education” è caratterizzato da funzionalità pronte all’uso.

Gli sviluppatori possono sfruttare le sue capacità autonome, mentre lo Spot Arm consente interazioni avanzate con l’ambiente.

Spot è completamente personalizzabile ed è uno strumento avanzato per preparare gli studenti al futuro della robotica.

Spot Security

Il pacchetto Spot State & Public Safety fornisce una soluzione solida per ridurre i rischi in ambienti potenzialmente pericolosi.

Infatti, Spot può indagare su pacchi sospetti, assistere in situazioni di cattura di ostaggi fornendo informazioni cruciali da remoto e rilevare vari materiali pericolosi quali sostanze tossiche ed esplosivi.

Dotato di telecamere, dispositivi a raggi X e un braccio robotico, Spot consente l’intervento sicuro dei primi soccorritori mantenendo una distanza di sicurezza.

Spot Ispezione

Il pacchetto Spot Enterprise Asset Management Kit automatizza le attività di ispezione, fornendo dati accurati e in tempo reale per alimentare la manutenzione predittiva.

Dotato di più carichi utili, Spot può eseguire ispezioni termiche per rilevare anomalie nelle apparecchiature, può leggere e analizzare manometri analogici e persino eseguire ispezioni acustiche per individuare perdite nei condotti.

Questo pacchetto consente la raccolta proattiva di dati essenziali per ottimizzare la gestione degli asset industriali.

Le ultime novità

Boston Dynamics ha lanciato Orbit, un software di gestione della flotta di robot che offre controllo in tempo reale e analisi dei dati per migliorare l’efficienza operativa. Orbit consente di pianificare e monitorare missioni, ricevere avvisi personalizzati e utilizzare i robot da remoto.

X30 di Deep Robotics: un robot robusto per ambienti industriali estremi

Specifiche tecniche del quadrupede robot X30

Specifiche tecniche del cane robot X30

Vantaggi principali

Applicazioni

X30 può essere utilizzato per missioni di ispezione, ricerca e salvataggio.

Prezzo

Anche il quadrupede robot X30 è da considerare come opzione di fascia alta. Il suo prezzo è più conveniente rispetto a quello di Spot, il che lo rende potenzialmente più accessibile per alcuni mercati. Tuttavia, è essenziale notare che lo Spot si comporta meglio quando si tratta di evitare gli ostacoli.

Lite 3 di Deep Robotics: un robot economico per la ricerca e lo sviluppo

Specifiche tecniche del quadrupede robot Lite 3

Caratteristiche tecniche del cane robot Lite 3

Vantaggi principali

Applicazioni

Lite 3 viene utilizzato principalmente nelle università e nei laboratori per testare gli algoritmi e nell’insegnamento per introdurre le persone alla robotica e all’IA. Può anche essere utilizzato come base per sviluppare soluzioni robotiche personalizzate integrando sensori o moduli specifici.

Prezzo

Go2 Edu Plus è disponibile a partire da 5850€ IVA esclusa, soddisfa i severi vincoli di budget dei centri di ricerca o innovazione e delle università.

Confronto tra Boston Dynamics e Deep Robotics: la nostra tabella comparativa

SPOT X30 Lite 3
Processori
Opzionale: i5 Intel® di ottava generazione (Whiskey Lake-U) Core™
Contattateci
NVIDIA Jetson Xavier NX
Velocità max.
1,6 m/s (5,7 km/h)
4 m/s (14,4 km/h)
10 km/h
Carico utile max.
14 kg
30 kg
7,5 kg
Telecamere
5 coppie di telecamere di profondità
Telecamera 3D
Telecamera 3D
Pendenza massima
+/- 30°
+/- 45°
+/- 40°
Peso
32 kg
56 kg
12 kg
Dimensioni
1100 x 500 x 1910 mm
1000 x 695 x 470 mm
610 x 370 x 406 mm
Altezza del gradino max.
30 cm
20 - 25 cm
15 cm
Autonomia batteria
1h-2h
2,5 - 4h
1,5 - 2h
Indice di protezione
IP54
IP67
-
Tempi di consegna
Da 6 a 9 settimane
Da 6 a 9 settimane
2 settimane (Pro e Venture) Da 5 a 7 settimane (Basic e LiDAR)

5 motivi per scegliere un cane robot piuttosto che un robot mobile su ruote

1) Capacità di superare ostacoli

Grazie alla configurazione a quattro zampe, i robot quadrupedi possono, ad esempio, salire le scale, il che può rivelarsi fondamentale in situazioni di ispezione o di salvataggio.

2) Interni ed esterni

A differenza dei robot mobili che generalmente operano solo all’interno o all’esterno, i robot quadrupedi hanno il vantaggio di combinare le due situazioni, rendendosi multitasking e soprattutto multi-terreno.

3) Sensori integrati

I robot quadrupedi hanno telecamere integrate e talvolta anche un LiDAR 4D, come il robot Go2 di Unitree Robotics.

4) Manovrabilità in spazi ristretti

La loro agilità e capacità di muoversi in spazi ristretti rendono i robot quadrupedi una scelta saggia per le applicazioni in cui lo spazio è limitato. Ad esempio, nel marzo 2022 l’azienda SNCF si è rivolta a Génération Robots per missioni di ispezione sui treni Transilien a 2 livelli. Scopri l’articolo del nostro blog su questo argomento.

5) Adattabilità a terreni diversi

Grazie alla loro capacità di arrampicarsi e di saltare, i robot quadrupedi sono spesso più versatili dei robot su ruote. Sono infatti in grado di spostarsi in modo efficiente su terreni irregolari, accidentati o ingombri che potrebbero essere di difficile accesso per i robot su ruote.