Casi di studio e applicazioni

Troverai casi di applicazione e situazioni d’uso dei robot che distribuiamo. Alcune di queste soluzioni robotiche sono state create da Génération Robots.

LiDAR Ouster : une technologie clé pour les projets en robotique de notre bureau d’études (GRLAB)

LiDAR Ouster: una tecnologia chiave per i progetti di robotica nel nostro ufficio di progettazione (GR LAB)

LiDAR Ouster: una tecnologia chiave per i progetti di robotica nel nostro ufficio di progettazione (GR LAB) Génération Robots vanta di un proprio ufficio di progettazione (GR Lab), specializzato in robotica mobile autonoma. Per i nostri progetti, utilizziamo le tecnologie di ultima generazione in robotica mobile e navigazione autonoma. I LiDAR Ouster svolgono un ruolo[…]
Read this article >>

Lire la suite
Les robots Husarion : des plateformes mobiles polyvalentes au service de la Recherche et de l'Innovation

Robot Husarion: piattaforme mobili versatili per la ricerca e l’innovazione

Robot Husarion: piattaforme mobili versatili per la ricerca e l’innovazione I robot mobili autonomi sono diventati strumenti essenziali per la ricerca e l’innovazione. Husarion, azienda specializzata in robotica mobile, offre soluzioni avanzate per soddisfare le esigenze di ricercatori e ingegneri di tutto il mondo. Attraverso diversi progetti di ricerca, scoprite come il robot Panther di[…]
Read this article >>

Lire la suite

Génération Robots, un integratore in grado di progettare robot manipolatori mobili

Génération Robots, un integratore in grado di progettare robot manipolatori mobili In un mondo in costante evoluzione tecnologica, i robot mobili dotati di bracci robotici offrono soluzioni efficaci in molti settori, che vanno dall’agricoltura alla ricerca scientifica, all’industria manifatturiera. Grazie al nostro ufficio di progettazione ingegneristica (GRLAB), siamo orgogliosi di posizionarci come uno dei leader nella[…]
Read this article >>

Lire la suite
temi-robot-service

Temi: la rivoluzione dell’assistente mobile personale nella caffetteria Kellogg’s

Nel mondo della tecnologia in continua evoluzione, i marchi capaci di innovarsi e rimanere fedeli al proprio patrimonio sono coloro che riescono a catturare realmente l’immaginazione del pubblico. Kellogg’s, un marchio radicato nei ricordi dell’infanzia di molte persone in tutto il mondo, illustra perfettamente questa dinamica adottando le tecnologie rivoluzionarie del futuro. L’integrazione del robot[…]
Read this article >>

Lire la suite
LiDAR Ouster : Une Technologie Clé pour l'Avancement des Véhicules Autonomes

LiDAR Ouster: tecnologia chiave per il progresso dei veicoli autonomi

Gli operatori dell’industria automobilistica discutono spesso tra loro delle sfide e delle opportunità legate alla creazione di un’azienda specializzata in veicoli autonomi. Curiosamente, però, si parla poco dell’architettura di questi veicoli. Il produttore americano di LiDAR, Ouster, ha approfondito l’argomento con l’obiettivo di progettare LiDAR pensati specificamente per questi mezzi. I diversi livelli di autonomia[…]
Read this article >>

Lire la suite
Intégration de 4 robots mobiles omnidirectionnels avec des bras collaboratifs sur colonne télescopique pour l’université de Fribourg

Caso di studio Università di Friburgo: 4 robot manipolatori mobili forniti da GRLAB

CASO STUDIO Integrazione di 4 robot mobili omnidirezionali con bracci collaborativi su colonna telescopica (Università di Friburgo) Génération Robots ha fornito quattro robot manipolatori mobili, dotati di piattaforme omnidirezionali, colonne telescopiche e bracci robotici all’Università di Friburgo, rinomata istituzione nel settore della ricerca. Questo progetto mirava a sviluppare l’assistenza robotica per le attività domestiche, in[…]
Read this article >>

Lire la suite
Réchauffement climatique : un robot capable de planter des arbres dans le désert

Riscaldamento climatico: un robot in grado di piantare alberi nel deserto

Il cambiamento climatico è un tema preoccupante che ha effetti devastanti sul nostro pianeta: siccità e ondate di calore, precipitazioni estreme, indebolimento degli ecosistemi, desertificazione e degrado del territorio. A causa di pratiche agricole inadeguate e del riscaldamento climatico, il degrado del suolo è in aumento, con conseguente perdita del suo potenziale biologico. Questa desertificazione[…]
Read this article >>

Lire la suite
Agriculture et robotique

Agricoltura e robotica: come ridurre l’uso dei fertilizzanti chimici?

I fertilizzanti chimici permettono una maggiore resa agricola, ma allo stesso tempo sono responsabili di un inquinamento massiccio del suolo e dell’acqua. Si tratta di un problema che riguarda tutti noi, ed è quindi diventato fondamentale trovare soluzioni alternative. La robotica gia’ presente nell’’allevamento e nelle coltivazioni, potrebbe contribuire a un’agricoltura più sostenibile. Scopriamo il[…]
Read this article >>

Lire la suite
Unitree Robotics : les chercheurs de la Carnegie Mellon University apprennent aux robots-chiens à coordonner leur membres

Unitree Robotics: i ricercatori della Carnegie Mellon University insegnano ai robot-cani a coordinare i loro arti

Negli ultimi anni, le prestazioni dei robot quadrupedi hanno registrato un continuo miglioramento, anche su terreni irregolari. Oggi i robot mobili sono perfettamente adatti a missioni di ispezione, sebbene inizialmente non fossero stati progettati per operazioni di presa. Gli ingegneri che si occupano di robot quadrupedi spesso integrano delle periferiche esterne; questo permette di moltiplicare[…]
Read this article >>

Lire la suite