Kinova: Bracci robotici innovativi e ultraleggeri per la Ricerca e l’Istruzione

This entry was posted in Uncategorized on by Nunzia Cicorella.

Kinova Robotics, azienda canadese specializzata nella progettazione di tecnologie robotiche, si è affermata come uno dei leader del settore grazie ai suoi bracci robotici innovativi. Progettati per essere agili, precisi e facilmente adattabili , i bracci robotici Kinova sono strumenti potenti, che offrono opportunità senza precedenti per esplorare, apprendere e innovare.

Uno strumento educativo all'avanguardia

I bracci robotici Kinova sono diventati un potente strumento didattico che offrono agli studenti un’esperienza pratica unica nel campo della robotica. Scuole e università di tutto il mondo li hanno già integrati nei loro programmi accademici per formare la prossima generazione di ingegneri e ricercatori.

Esperti o meno, gli studenti possono acquisire una vera e propria esperienza pratica, testando e dando vita ai concetti di manipolazione automatizzata con robot sicuri e versatili. Compatibili con ROS, possono essere programmati per svolgere una vasta gamma di compiti: dal semplice spostamento di oggetti ad applicazioni più avanzate, come il riconoscimento di oggetti e la navigazione autonoma.

Il loro design modulare consente una facile personalizzazione in base alle esigenze specifiche di ciascun utente, mentre l’interfaccia utente intuitiva semplifica la programmazione, rendendo la tecnologia robotica accessibile a tutti, anche ai programmatori alle prime armi.

Bras robotiques kinova

Applicazioni nel campo della ricerca

I bracci robotici Kinova hanno già trovato spazio in numerosi laboratori di ricerca in tutto il mondo. In biologia, ad esempio, vengono utilizzati per automatizzare compiti complessi, come la manipolazione di microrganismi o cellule, permettendo ai ricercatori di concentrarsi sugli aspetti più concettuali dei loro studi.

In ambito medico, i bracci robotici Kinova sono stati integrati in progetti di sviluppo di protesi intelligenti, offrendo alle persone che hanno subito un’amputazione, maggiore mobilità e una migliore qualità di vita.

Gen3 e Gen3 Lite di Kinova: l'eccellenza nella robotica moderna

I bracci robotici Gen3 e Gen3 Lite di Kinova si distinguono per la loro progettazione innovativa che unisce precisione, versatilità e facilità d’uso.

Bras robotique Gen3

Gen3: un’eccezionale destrezza

Il braccio robotico ultra leggero Kinova Gen3 si distingue per la sua capacità di eseguire movimenti precisi e complessi. Disponibile in versioni a 6 o 7 assi, offre un controllo di basso livello, rotazione illimitata, attuatori intelligenti e un modulo di visione opzionale. Con un tempo di configurazione inferiore a 30 minuti, è utilizzato da numerose università e aziende.

Il Gen3 di Kinova è consigliato per un’ampia gamma di applicazioni, tra cui presa dinamica, manipolazione basata sulla visione, assemblaggio di precisione, aptica, deep learning e manipolazione mobile.

Gen3 Lite: un’alternativa più compatta e accessibile

Il Gen3 Lite mantiene la qualità e le prestazioni del Gen3, pur essendo più compatto, offrendo così una soluzione ideale in ambienti con spazio limitato. Si integra perfettamente con l’API Kinova Kortex™, garantendo un controllo completo a tutti i livelli di competenza, dalla programmazione semplice a quella avanzata.

La sua rapida installazione in meno di 10 minuti, gli attuatori efficienti e la compatibilità con il modulo Intel® RealSense™ Depth D450 lo rendono una soluzione accessibile e performante. È inoltre disponibile un kit di apprendimento che include risorse didattiche su cinque ambiti.

Bras robotique gen3 Lite

Gen3 et Gen3 Lite a confronto

Gen3 6 DOF Gen3 6 DOF Gen3 7 DOF Gen3 Lite
Gradi di libertà
6
7
6
Carico utile (gamma completa continua)
2 kg
2 kg
Carico utile (gamma media continua)
4 kg
4 kg
0.5 kg
Peso totale
7.2 kg
8.2 kg
5.4 kg
Portata massima
891 mm
902 mm
760 mm
Velocità massima
50 cm/s
50 cm/s
25 cm/s
Gamma di giunti degli attuatori
Infinita
Infinita
da ± 155 a 160°
Alimentazione
20 à 30 VDC, 24 VDC nominale
20 à 30 VDC, 24 VDC nominale
21 à 30 VDC, 24 VDC nominale
Consumo energetico
36 W
36 W
20 W
Livello di protezione
IP33
IP33
IP22
Temperatura di esercizio
da -30°C a 35°C
da -30°C a 35°C
da -0°C a 40°C
Software
Kinova Kortex
Kinova Kortex
Kinova Kortex

Conclusione

I bracci robotici Kinova offrono nuove opportunità per la ricerca e l’istruzione, fornendo strumenti essenziali per chi desidera ampliare gli orizzonti della conoscenza o formare la prossima generazione di ingegneri specializzati in robotica.